Vai al contenuto

Studi Storici Siciliani

  • Home
  • Chi siamo
  • Codice Etico
  • Norme editoriali
  • Le nostre copertine
  • Gli indici
  • Abstracts
  • Abbonamenti e acquisto copie
  • Iniziative
  • Presentazioni multimediali
  • Contatti

TRIMESTRALE DI STORIA DELLA SICILIA MODERNA E CONTEMPORANEA

Fondata nel 2014, la rivista «Studi Storici Siciliani» prosegue le sue pubblicazioni con cadenza trimestrale con una nuova direzione e un nuovo comitato scientifico ed editoriale in una rinnovata veste grafica.

La rivista si propone, in linea di continuità, di dare impulso agli studi di storia della Sicilia in età moderna e contemporanea per sviluppare una storiografia siciliana che partendo dalla ricerca di fonti documentarie negli archivi pubblici e privati, nelle carte di famiglia, nelle raccolte spesso copiose di documenti attendibili, spesso reperibili tra i collezionisti e nei mercatini dell’usato, giunga a proporre analisi laiche su uomini, istituzioni, eventi e processi politici, economici, sociali e culturali.

La rivista dedica, inoltre, particolare attenzione all’approccio biografico, alla documentazione fotografica e alla rassegna critica di fondi archivistici e documentari, oltre che alle recensioni e alle proposte di lettura di recenti pubblicazioni sulla storia della Sicilia moderna e contemporanea.

I testi pubblicati sono sottoposti a peer review. Il Codice Etico della rivista, conforme alle linee guida del COPE (Committeee on Publication Ethics) è pubblicato nella sezione qui dedicata.

Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Codice Etico
  • Norme editoriali
  • Le nostre copertine
  • Gli indici
  • Abstracts
  • Abbonamenti e acquisto copie
  • Iniziative
  • Presentazioni multimediali
  • Contatti
Copyright © 2025 Studi Storici Siciliani | Tutti i diritti sono riservati